Supporto nutrizionale per il sistema mammario con bromelina e boswelia
L’integratore alimentare con 4 principi funzionali, che sostengono le naturali funzioni del sistema mammario.
“Il sistema mammario necessita di specifici micronutrienti, tra cui zinco, il quale gioca un ruolo vitale e spesso sinergico durante ogni stadio dei disturbi al seno immunitaria.”
Integratore alimentare con 4 principi funzionali naturali che vantano proprietà lenitive, diuretiche, antiedemigene e che aiutano l’organismo mammario a mantenere la sua naturale capacità di affrontare i patogeni esterni.
Scopri i 4 principi funzionali naturali
Fai click su ogni principio per saperne di più
1 - Digestione Migliorata: La bromelina è nota per il suo ruolo nell'agevolare il processo digestivo. Questo enzima scompone le proteine alimentari in peptidi più piccoli, facilitando l'assorbimento dei nutrienti nel tratto gastrointestinale.
2 - Riduzione dell'Infiammazione: Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la bromelina può contribuire a ridurre l'infiammazione nei tessuti. Questa caratteristica la rende particolarmente utile per coloro che soffrono di condizioni infiammatorie, come l'artrite.
3 - Supporto alla Funzione Immunitaria: La bromelina ha dimostrato di avere effetti positivi sulla funzione immunitaria. Può contribuire a stimolare il sistema immunitario, aiutando l'organismo a combattere infezioni e malattie.
4 - Allevio dei Sintomi dell'Asma: Alcune ricerche suggeriscono che la bromelina possa avere effetti positivi nei pazienti asmatici, contribuendo a ridurre la gravità dei sintomi e migliorando la funzione respiratoria.
5 - Gestione dell'Edema: La bromelina è conosciuta per la sua capacità di ridurre l'edema o l'accumulo di liquidi nei tessuti. Questo la rende utile nella gestione del gonfiore associato a traumi, interventi chirurgici o altre condizioni.
6 - Supporto alla Salute Cardiovascolare: Alcuni studi indicano che la bromelina potrebbe avere benefici sulla salute del cuore e dei vasi sanguigni, contribuendo a mantenere livelli di colesterolo sano e a migliorare la circolazione.
7 - Azioni Antiossidanti: La bromelina contiene composti con proprietà antiossidanti che aiutano a neutralizzare i radicali liberi nel corpo, contribuendo alla prevenzione del danno ossidativo alle cellule.
1 - Antinfiammatorio Naturale: La Boswellia è celebre per le sue potenti proprietà antinfiammatorie. I suoi composti attivi aiutano a ridurre l'infiammazione nei tessuti, offrendo sollievo a persone affette da condizioni infiammatorie come l'artrite.
2 - Supporto Articolare: Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la Boswellia può contribuire a migliorare la salute delle articolazioni. Questo la rende un alleato prezioso per coloro che soffrono di problemi articolari o artrite.
3 - Allevia il Dolore: Gli estratti di Boswellia sono noti per il loro potenziale nel ridurre il dolore, specialmente quello associato a condizioni croniche. Questo la rende una scelta interessante per chi cerca soluzioni naturali per gestire il dolore.
4 - Sostegno Respiratorio: La Boswellia è stata tradizionalmente utilizzata per supportare la salute respiratoria. Può aiutare a ridurre l'infiammazione nelle vie respiratorie, favorendo una respirazione più libera.
5 - Proprietà Antiossidanti: La presenza di composti antiossidanti nella Boswellia contribuisce a neutralizzare i radicali liberi nel corpo, svolgendo un ruolo nella protezione delle cellule dai danni ossidativi.
6 - Equilibrio del Sistema Immunitario: Alcune ricerche suggeriscono che la Boswellia possa contribuire a modulare il sistema immunitario, aiutando a mantenere un equilibrio sano tra la risposta immunitaria e l'infiammazione.
7 - Gestione dello Stress: L'aroma rilassante della Boswellia è spesso utilizzato in aromaterapia per contribuire a ridurre lo stress e favorire una sensazione di tranquillità e benessere.
1 - Sistema Immunitario Potenziato: Lo zinco è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema immunitario. Contribuisce alla produzione di cellule immunitarie, come i linfociti, e aiuta il corpo a difendersi contro virus e batteri.
2 - Cicatrizzazione delle Ferite: Lo zinco è coinvolto nel processo di guarigione delle ferite. Favorisce la formazione di nuovi tessuti e accelera il recupero dopo lesioni cutanee o interventi chirurgici.
3 - Miglioramento della Funzione Cognitiva: Alcune ricerche suggeriscono che lo zinco possa svolgere un ruolo nella salute cerebrale e nella funzione cognitiva. Partecipa alla trasmissione degli impulsi nervosi e può essere coinvolto nella prevenzione di disturbi neurodegenerativi.
4 - Supporto alla Salute Oculare: Lo zinco è presente nell'occhio, specialmente nella retina, e contribuisce al mantenimento della salute oculare. Può svolgere un ruolo nella prevenzione di condizioni come la degenerazione maculare legata all'età.
5 - Regolazione Ormonale: Lo zinco è coinvolto nella regolazione di molte funzioni ormonali nel corpo. Partecipa alla produzione e alla regolazione di ormoni importanti, come quelli coinvolti nella crescita e nello sviluppo.
6 - Salute della Pelle: Lo zinco è noto per il suo effetto positivo sulla salute della pelle. Contribuisce a controllare la produzione di sebo, aiutando a prevenire problemi cutanei come l'acne.
7 - Miglioramento del Metabolismo: Lo zinco è coinvolto nel metabolismo di carboidrati, proteine e grassi. Contribuisce alla corretta digestione e assimilazione dei nutrienti, svolgendo un ruolo chiave nella salute metabolica generale.
8 - Riduzione dello Stress Ossidativo: La presenza di zinco nel corpo aiuta a combattere lo stress ossidativo, riducendo i danni causati dai radicali liberi e contribuendo così alla prevenzione di malattie croniche.
Il sistema mammario
Informazione
medico scientifica
Informazione
medico scientifica
Integratore alimentare
30 compresse da 550 mg
Scarica il codice a barre del prodotto,
da mostrare al tuo farmacista
Acquista online su Farmacia Igea
Sei un medico?
Per ricevere informazione medica,
per una domanda o un chiarimento
compila il form, saremo lieti di aiutarti.
SENOLASE è un marchio distribuita da
www.blufarma.it
Via Eupoli, 134
00124 Roma
email: info@blufarma.it